top of page

ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Camilla Bramani

Aggiornamento: 7 dic 2022


La protagonista dell'intervista della settimana è Camilla Bramani.


Con quasi 40mila follower su Instagram, Camilla Bramani è una giovane creator e modella italiana. Ambiziosa, determinata e sicura di sé, Camilla ci ha raccontato alcuni retroscena sulla sua attività social.



Credit: Camilla Bramani Instagram


L'intervista


Ciao Camilla, siamo soliti iniziare le nostre interviste con una domanda conoscitiva: da quanto tempo sei su Instagram, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network?


Ciao! Io ho iniziato ad avvicinarmi ai social per puro caso. Ho fatto Instagram anche relativamente tardi rispetto all’età media. Ho sempre avuto la passione per la fotografia e un mio ex fidanzato che era nel mondo dello spettacolo e finanza mi ha consigliato di provare a farne uscire qualcosa di proficuo oltre che bello.







Secondo la tua personale esperienza, per essere rilevante sui social, che importanza dai, da 1 a 10, a questi fattori:

  • Aspetto fisico / Condizione economica: 7

  • Continuità di contenuti: 9

  • Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: 5

  • Qualità dei contenuti: 9

  • Rapporto con la community: 7

  • Idee tecnico-pratiche: 5

  • Bravura del fotografo-videomaker: 10

  • Bravura del social media manager: 7.



Sulla tua bio si legge che sei anche una modella, e i post sul tuo profilo lo testimoniano. Son diversi anni che donne del tuo settore si avvicinano al mondo dei social anche in ottica professionale. Stando alla tua esperienza, quale benefici può trarre una modella con un discreto seguito sui social?


Sicuramente il fatto si abbia anche un seguito attira molto di più, si può dare molta più visibilità ai prodotti e le aziende lo apprezzano. Poi vabbè cene e prodotti omaggio non dispiacciono mai (ride ndr).


Su Instagram hai circa 40 mila follower, ottimi numeri ma ovviamente c’è ancora un ampio margine di crescita. Hai degli obiettivi particolari (relativi ai social) che vorresti raggiungere nei prossimi mesi? Hai in cantieri dei progetti che potrebbero dare una spinta al tuo profilo Instagram?


Obiettivi no, non mi sono mai prefissata un traguardo qua sui social. Come progetto ho in cantiere aprire un canale OF (non legato a foto erotiche o simili, come si pensa spesso riguardo a questo portale). Però vedrete più avanti.





Sul tuo suo feed il tema principale è la tua persona, con scatti eleganti ma anche sensuali. Esporsi sui social, comporta anche la possibilità che qualcuno ti critichi per i tuoi contenuti. A tal riguardo voglio chiederti: come è la tua persone esperienza (senza scendere nei dettagli piu intimi) con gli haters? Quali sono i consigli che ti senti di dare a chi si trova a dover subire attacchi/offese direttamente sotto i suoi post?


Una parola, FREGARSENE. Per come sono stata cresciuta io non mi verrebbe mai da andare a criticare qualcuno che fa qualcosa che non mi piace, tanto la fa lui non io, non mi tocca la cosa. Però le critiche arrivano sempre, l’essere a proprio agio con se stessi e il proprio corpo è ancora un tabù, e il corpo viene ancora visto il quasi sempre con uno sfondo sessuale, quando alla fine è in semplice corpo. Però non vedo mai commenti negativi sulle foto degli uomini mezzi biotta, chissà perché (ride ndr).


Cambiamo totalmente argomento. Molti degli scatti nel tuo feed sono realizzati da fotografi professionisti. Com’è il tuo rapporto con questa ‘categoria’? Sei una che si lascia guidare durante gli scatti o preferisci prendere l’iniziativa?


Io sono molto selettiva con chi scattare, mi è capitato di aver posato per un fotografo “bravino” ma che si è rivelato molto pesante e ossessivo nel miei confronti. Quindi prediligo un rapporto molto professionale piuttosto che amichevole. Sono 10 anni che sono nel settore e oramai prendo iniziativa sin dal principio.




E a proposito di scatti e fotografie, c’è una modella a cui ti ispiri? Più in generale, c’è una creator che ti piacerebbe in qualche modo emulare per quel che riguarda la sua crescita professionale?


Onestamente no, seguo molti fotografi ma prendo spunto sempre da creator diversi. Però ho una vera venerazione nei confronti di @perazna. Spesso provo a ricreare i suoi scatti con risultati deludenti, lei usa modelle super.




E la crescita professionale porta anche all’aumento delle collaborazioni. Cosa valuti prima di accettare una partnership? C’è qualche aspetto in particolare a cui presti attenzione? Quale sono invece le motivazioni che ti portano a rifiutare determinate proposte lavorative?


Io in primis valuto se quel prodotto fa per me. Non riuscirei a recensire qualcosa che non rientra nelle mie corde. Rifiuto tassativamente quelle proposte in cui chiedono soldi a me 😅 cioè io devo sponsorizzare te, tu mi invii i prodotti ma li devo pagare ? Molta gente è ancora confusa (ride ndr).





Negli scatti ti capita di indossare capi di diversi brand, hai mai pensato di metterne in piedi uno tuo, magari sfruttando il seguito o le collaborazioni avute in questi anni anche grazie ai social?


Sono laureata in fashion design, ho lavorato in diverse boutique e con molta fermezza ti dico che NO, non vorrei un brand mio. Io amo la moda, amo disegnare stampe per i tessuti e personalizzare capi che già possiedo ma quello che c’è dietro alla creazione di un brand è veramente immenso. Non ho la pazienza di starci dietro.


Domanda finale: dove vedi la Camilla di oggi tra un paio d’anni? Pensi di rimanere nel tuo settore o magari ti vedi in qualche altro progetto professionale, e chi lo sa, strettamente collegato al mondo dei social network?


La vedo sicuramente cresciuta sotto tutti gli aspetti, fotografici e non. Magari sperimenterò qualche altro genere, magari sarò talmente soddisfatta del mio percorso da concluderlo e aprire un nuovo capitolo della mia vita e Instagram rimarrà come un album dei ricordi.



Grazie Camilla, with ❤️,

Realdamico

 

Segui Camilla Bramani su Instagram

Segui Realdamico su Instagram




0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page