ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Camilla Spinelli
Aggiornamento: 7 dic 2022
La protagonista dell'intervista della settimana è Camilla Spinelli.
54 mila followers su Instagram, 290mila seguiti su TikTok: questi i numeri di Camilla Spinelli, una giovane creator appassionata di calcio ma anche di social network. Il suo segreto alla base di questi numeri? Scopriamolo nell'intervista.

L'intervista
Ciao Camilla, vogliamo ringraziarti per aver accettato questa intervista. Ma partiamo subito con le domande, e la prima è di rito: da quanto tempo sei su Instagram e da quanto su TikTok, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network?
Grazie a voi per avermi invitata a questa intervista! Posso dire che Instagram è stato il mio primissimo social, proprio li ho iniziato a creare contenuti: è cominciato tutto quando ho pubblicato una foto con la maglia della Lazio ricevendo molti più likes del solito. Da lì ho capito che forse avrei potuto incentrarmi sull’ambito calcistico ed è stata una fortuna, perché il calcio è la mia vita! Lo seguo da quando ero solo una bambina e riuscire a portare questo lato di me sui social è importantissimo per me. Su TikTok, invece, sono praticamente una novellina, tuttavia sono riuscita a crearmi parecchio seguito in pochissimo tempo e non potrei esserne più felice.
Ma passiamo ad un’altra domanda classica della nostra rubrica: secondo te, per essere rilevante sui social, che importanza dai, da 1 a 10, a questi fattori:
Aspetto fisico / Condizione economica: 7
Continuità di contenuti: 9
Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: 10
Qualità dei contenuti: 9
Rapporto con la community: 10
Idee tecnico-pratiche: 8
Bravura del fotografo-videomaker: 8
Bravura del social media manager: 8.
Partiamo da TikTok. Più di 8 milioni di MI PIACE e circa 300mila follower. A cosa pensi sia dovuto il tuo seguito? Quando hai capito che il tuo profilo veniva apprezzato dagli utenti della piattaforma? Come definiresti il target di persone che ti seguono?
Diciamo che su TikTok faccio emergere il mio lato da bambina, creo video divertenti improntati su ciò che succede a scuola a mo di parodia. All’inizio era tutto un gioco perché mai avrei pensato di raggiungere cifre del genere, ma dopo qualche video andato virale i followers sono saliti a dismisura. TikTok, a mio avviso, ha un algoritmo che permette a chiunque di fare numeri e rende il tutto più facile e veloce. Il mio pubblico appartiene a varie fasce d’età, ma direi che sono soprattutto adolescenti.
Restando in tema TikTok, indubbiamente la piattaforma ha subito un’impennata di apprezzamenti durante il lockdown. Come hai affrontato questo periodo da un punto di vista dei contenuti? C’è un video realizzato in quel periodo che ti ha sorpreso in termini di risultati?
Appunto durante il lockdown che i miei video hanno iniziato ad andare virali. Ovviamente era dovuto dal fatto che le persone erano a casa incollate sui social tutto il giorno ed io ho cercato di approfittarne “sfornando” più video possibili. Mi ricordo un video che fece 2 milioni di views: interpretavo Dio, all’epoca rimasi sconvolta da quella cifra così importante.
Prima di spostarci sull’argomento Instagram, quali pensi siano le principali differenze con TikTok? A quale pubblico pensi sia piu adatto l’uno a differenza dell’altro? Cosa consiglieresti ad un ragazzo o una ragazza che si vogliono avvicinare al mondo dei creator? Quale piattaforma dovrebbe scegliere?
Come ho detto prima, TikTok ti dà indubbiamente più occasioni per ''sfondare'' perché non hai bisogno di tanti followers per andare virale, a differenza di Instagram in cui devi avere già un grande bacino d’utenza. TikTok è per i giovani, visto che i contenuti vengono creati apposta per un pubblico adolescenziale, quindi consiglio questo social per chi volesse intraprendere la carriera da creator. Instagram, paradossalmente, è un’app pensata per tutte le età, ma ti dona meno visibilità.
Su Instagram vanti meno follower rispetto a TikTok, dati comunque in crescita e con ampi margini di miglioramento. Nel prossimo futuro pensi di dedicare piu tempo ai contenuti su Instagram o continuerai a produrre video con costanza su TikTok? Cosa ne pensi dei tanto chiacchierati Reel di Instagram?
Instagram lo considero un po' come il “padre” dei social che mi ha permesso di scoprire la mia passione verso di essi, quindi mi sembrerebbe di abbandonarlo se dovessi smettere di creare contenuti lì. Continuerò a pubblicare regolarmente su Instagram, tuttavia mi concentrerò molto di più su TikTok, considerando che la maggior parte dei miei followers si trova su quella piattaforma. I Reel di Instagram non li ho mai utilizzati, però ammetto che mi tentano… potrei postarne un paio per vedere che riscontro ci sarà!
Hai già avuto modo di collaborare con diversi brand e anche qualche apparizione in tv. Cosa valuti prima di accettare una collab o un invito in un programma? C’è un consiglio in particolare che ti sentiresti di dare alle tue coetanee?
Innanzitutto cerco di essere sempre molto chiara con i brand che mi contattano: spiego qual è la tipologia di followers che mi seguono e lascio loro valutare se lavorare con me o meno, poiché è normale che non tutti i brand siano adatti al mio pubblico e non voglio ingannare nessuno. Il mio consiglio è di pensare prima al bene del proprio account e dei propri followers e di non “intasare” il profilo con pubblicità superflue.
E a proposito di coetanee, c’è qualche creator di Instagram o TikTok da cui hai preso (o continui) a prendere ispirazione? C’è invece una creator che in qualche modo vorresti emulare?
Ammetto di non avere un creator da cui prendo ispirazione, faccio ciò che mi viene in mente al momento. Tuttavia stimo tutti coloro che sono riusciti a crearsi una fanbase perché non è facile, anzi! Accontentare tantissime persone è impossibile, ma molti creator ci riescono e li ammiro, io andrei in panico.
Sulla scia di quanto fatto da moltissime creator, pensi mai di metter su un brand tutto tuo? Se si, in quale ambito di piacerebbe realizzarlo? Hai progetti per il futuro in tal senso?
Creare un brand tutto mio, in questo momento, non è sicuramente tra i miei pensieri; con l’università, il lavoro ed i social non avrei tempo. Però non lo escludo in un eventuale futuro! Mi piacerebbe realizzare qualcosa inerente al mondo calcistico, chissà…
Dove vedi la giovane Camilla di oggi tra un paio d’anni? Pensi di rimanere nel tuo settore o magari ti vedi in qualche altro progetto professionale, e chi lo sa, strettamente collegato al mondo dei social network?
Vorrei cercare di ampliarmi a livello social, è un mondo che mi affascina molto (tra l’altro studio Sociologia). Però è anche un mondo molto selettivo ed a volte spietato, quindi bisogna essere pronti a vedersi chiudere tante porte in faccia. L’importante è avere sempre un piano B in caso in cui i social non si rivelassero la propria strada da percorrere. Per ora continuo a studiare e lavorare, poi si vedrà cosa mi riserva il futuro.
Grazie Camilla, with ❤️,