ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Francesca Ferigo
Aggiornamento: 7 dic 2022
La protagonista dell'intervista della settimana è Francesca Ferigo.
Nasce a Milano, città in cui attualmente vive. Francesca Ferigo è una fotomodella, influencer e imprenditrice che su Instagram vanta più di 124mila followers. Sensualità, ma anche determinazione e dedizione nei riguardi della professione che svolge, Francesca è a tutti gli effetti una professionista del digital marketing.

L'intervista
Ciao Francesca, partiamo da una delle due domande che facciamo ad ogni personaggio de 'L'Intervista della settimana': da quanto tempo sei su Instagram, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network?
Ciao a tutti e grazie per questa intervista. Credo di essere stata una delle prime a scaricare Instagram, nel lontano 2010 e la utilizzavo perlopiù per modificare le foto attraverso i filtri che erano già presenti! All’epoca, prima ancora di Instagram, c’era duepuntozero, un portale web praticamente identico, solo che al posto dei like c’erano i fave! Chiara Ferragni era ‘’Diavoletta87’’ e io ‘’La pIkKoLa kikka‘’. Vantavo già parecchi seguaci all’epoca.
Seconda domanda di routine: secondo te, per essere rilevante sui social, che importanza hanno, da 1 a 10, questi fattori:
Aspetto fisico / Condizione economica: 8
Continuità di contenuti: 8
Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: 6
Qualità dei contenuti: 9
Rapporto con la community: 8
Idee tecnico-pratiche: 7
Bravura del fotografo-videomaker: 8
Bravura del social media manager: 7.
Prima di scendere nel dettaglio della tua professione, partiamo dai risultati raggiunti. Su Instagram vanti più di 124 mila follower, con un tasso di coinvolgimento molto elevato, frutto di un lavoro intenso e mirato. Gli sforzi vengono ripagati e per questo vogliamo chiederti quale traguardo social hai festeggiato con più entusiasmo (soglia di follower, visual di un video, like a una foto, collaborazione ecc)?
Sicuramente quando sono arrivata a 100k ho festeggiato! Ho preso dei palloncini e ho creato dei contenuti per ringraziare tutti i miei seguaci. Si è stato un lungo lavoro che mi ha portato grandissime soddisfazioni e tutt’ora lo fa!
Ma non finisce qua, perché sappiamo che di recente hai realizzato uno dei tuoi sogni, quello di fondare una tua agenzia dedicata all'organizzazione di eventi, con un occhio particolare rivolto al marketing e agli influencer, figura molto ricercata in questi ultimi mesi. Da dove nasce questa idea, hai preso ispirazione da qualche personaggio noto e quale è la mission della tua agenzia?
Diciamo che quando è arrivato il COVID-19 avevo solo due possibilità: abbandonare tutto ciò che avevo creato fino ad allora oppure evolverlo in qualcosa di ancora più grande, offrendo ai miei clienti un ulteriore servizio. Ecco come ho sviluppato la seconda branca della mia attività: il digital marketing e l’influencer marketing. Ho studiato, mi sono informata, ho creato una rete di contatti importante. Ed eccoci qui.
Un progetto ambizioso, ma al passo con i tempi. Daresti 3 consigli mirati a una tua coetanea che intende avvicinarsi al mondo dei social con la speranza di poter - un giorno - creare qualcosa di suo, proprio come è accaduto a te?
Diciamo che ormai tutti vorrebbero sfondare attraverso una pagina che possa renderli famosi. La verità è che o hai dietro degli ottimi contatti, o hai un’idea grandiosa oppure hai parecchi soldi da investire sulla tua immagine.
L'idea dell'agenzia è nata a cavallo con l'era Covid. Come sono stati gli ultimi due tuoi anni (in ottica professionale), caratterizzati dalla pandemia? Hai notato dei cali di engagement sul tuo profilo personale? Invece, per quanto riguarda le collaborazioni, come si sono comportate le aziende - secondo la tua personale esperienza - nel periodo del lockdown?
Diciamo che non appena scoppiato il COVID chiaramente tutte le fiere e gli eventi che avevo sono stati annullati, è stata dura tenersi in piedi. Ho studiato e ho utilizzato il tempo libero che avevo senza demordere per cercare di capire quale fosse la nuova strategia da attuare ed effettivamente è stata vincente. Con la pandemia anche le aziende più radicate alle vecchie strategie di comunicazione si sono piano piano avvicinate al digital marketing. Dopo due anni posso dire che una nota positiva in tutto questo brutto periodo c’è stata: un grandissimo passo avanti nell’era delle tecnologie più avanzate che si sono dovute adeguare al cambiamento radicale delle abitudini dei consumatori attraverso strategie innovative di grande successo ( delivery - ecommerce - portali multicanale etc ).
Piccola domanda tecnico/pratica legata proprio alle collaborazioni sui social. Prima di accettare una proposta, quali sono gli aspetti che valuti con più attenzione? Cerchi di rimanere sempre in tema con il tuo personaggio o ti piace anche collaborare con brand che si occupano di settori distanti del tuo?
Essendo una persona molto coerente anche l’immagine che riesco a dare rispetta molto questi canoni. Non amo i vestiti con temi floreali, non amo i pois per esempio, quindi non li accetterei neanche a fronte di una collaborazione ben retribuita. Idem con i servizi: se il servizio è davvero meritevole e ha un valore aggiunto, allora accetto di pubblicizzarlo, diversamente non mi dimostro interessata.
Secondo te, che importanza hanno in numeri sui social, sia per un'influencer che l'ambizione di collaborare con noti brande che per un'agenzia che deve affidarsi a diversi influencer per organizzare la propria strategia di influencer marketing?
Il reale motivo per cui sono arrivata ad avere più di 100k follower è esattamente questo. Ho molta più facilità nel contattare profili di altissimo livello attraverso la mia pagina personale, perché i miei numeri me lo permettono.
I social, l'habitat preferito dagli haters. Senza scendere nel dettaglio personale, quale dovrebbe essere l'atteggiamento - secondo te - corretto per non farsi influenzare dal parere - e spesso dalla stupidità - altrui sui social?
Io per esempio lascio tutti commenti negativi sotto le mie foto. Ad alcuni rispondo prendendomi in giro da sola, a quelli più pungenti a volte inizio dibattiti accesi ma molto sarcastici. Alla fine l’ultima parola è sempre la mia. Ad ogni modo ho un’autostima talmente elevata che nulla mi scalfisce davvero.
Ringraziandoti per la disponibilità, vogliamo concludere con una domanda di rito: dove vedi la Francesca del futuro? Ancora impegnata tra eventi, scatti e progetti prettamente social, o magari protagonista in un ambiente diverso, come potrebbe essere quello della televisione (a livello nazionale)?
In realtà ciò a cui aspiro più di ogni altra cosa è essere felice, mi vedo più come grande imprenditrice che come personaggio pubblico. Voglio fare qualcosa di bello e grande con altre persone, non voglio mettermi sotto i riflettori da sola. La mia dose di egocentrismo l’ho già avuta nel corso degli anni attraverso programmi tv, interviste, shooting etc. Ora vorrei fare qualcosa di più grande.
Grazie Francesca, with ❤️,