ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Giulia Gaudino
Aggiornamento: 7 dic 2022
La protagonista dell'intervista della settimana è Giulia Gaudino.
Art Directory, Fashion Designer, ma anche Influencer, Giulia Gaudino è una giovane creator che su Instagram vanta più di 30mila followers.

L'intervista
Ciao Giulia, partiamo con la prima domanda di rito: da quanto tempo sei su Instagram, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network?
Ciao a tutti, sono sui social più o meno dal 2011 ma ho iniziato a fare questo del mio lavoro poco più di 3 anni fa.
Per essere rilevante sui social, secondo la tua personale esperienza, che importanza hanno, da 1 a 10, i seguenti fattori:
Aspetto fisico / Condizione economica:
Continuità di contenuti:
Amicizia/collaborazioni con personaggi noti:
Qualità dei contenuti:
Rapporto con la community:
Idee tecnico-pratiche:
Bravura del fotografo-videomaker:
Bravura del social media manager: Sui social, credo che per essere rilevante siano importanti più tutti i fattori visivi, come appunto qualità foto bravura del fotografo o anzi della fotografia in se' in quanto ad oggi un telefono riesce ad essere molto performante.
Prima di scendere nel dettaglio di ciò che fai, partiamo dai risultati. Su Instagram vanti una community formata da circa 30 mila utenti, ottimi numeri per una ragazza giovane come te. Come è cambiata la tua vita da quando hai iniziato ad avere popolarità, sui social e non solo?
La mia vita è cambiata solo per una cosa, ovvero mi ha dato la possibilità di arrivare a fare poi tantissime esperienze lavorative e non, formandomi e facendomi arrivare dove sono.
Art Directory, Fashion Designer, ma anche Influencer: come ti presenteresti ad un utente che non ha mai visto il tuo profilo?
Allora risponderò a questa domanda in modo molto familiare e spontaneo: per prima cosa, non farti ingannare dalle foto. Questa è una cosa che mi ha fatto molto riflettere e pensare, il mio lavoro, la mia passione sono molto di più me, rispetto a quello che traspare. Questo è quello che direi ad un utente, focalizzati su quello che c'è nella mia bio.
Passiamo ad una domanda pratica. Non pubblichi moltissimi post nel feed, ma sei abbastanza attiva nelle storie. Come pensi si debbano usare i due strumenti di Instagram per portare maggiore visibilità al profilo? Quali dei due preferisci, e perchè?
Penso che, a livello 'teorico', si dovrebbero pubblicare post di frequenza e abbastanza stories al giorno, per incentivare l'algoritmo e avere la possibilità di raggiungere più utenti. Io ad esempio non pubblico molto per una questione non legata alla teoria bensì alla questione antropologica.
Nelle storie ho più possibilità di essere me stessa che nei post, preferisco essere più che apparire, anche se non sembra, questo è il motivo per cui non pubblico molto. Attualmente sono un po' 'in pausa' dai social per questo motivo, credo che bisogna esprimersi al meglio per mostrare la propria vetrina al mondo, sto valutando molto in che modo vorrei 'fuoriuscire'.
Sei la mamma di ÊTRE, un progetto ambizioso che ti vede protagonista. Vuoi raccontarci da cosa nasce l’idea? C’è un creator in particolare da cui hai preso ispirazione? Come pensi di portare avanti la gestione social di ÊTRE?
Si sono la CO mamma ÊTRE, l'altra e' la mia socia e grandissima amica.
ÊTRE nasce durante la pandemia e dopo esperienze sia lavorative e non, le quali ci hanno portato a pensare: io voglio essere quello che voglio essere. ÊTRE appunto significa 'essere' in francese e vogliamo essere il rischio di essere noi stesse e che gli altri siano se stessi realizzando, nel frattempo, un sogno.
Come hai affrontato il periodo del lockdown, ovviamente da un punto di vista social? Hai notato cali di engagement? Come hai gestito le collaborazioni e come si sono comportate le aziende con cui hai avuto a che fare in questo periodo?
Nel periodo del lockdown mi sono incentrata più su me stessa rispetto al lavoro social. Sono stata molto attiva, ma non ho accettato molte collaborazioni per evitare di essere etichettata nel momento in cui stavo lavorando al mio progetto, vorrei immedesimarmi al 100% in questo e diventarlo io in persona. Gli engagement sono stati ottimi.
Fenomeno TikTok. Abbiamo visto che hai un tuo profilo, ma non pubblichi moltissimi contenuti. Hai intenzione di dedicare più tempo nei prossimi mesi a questo social network? Inoltre, secondo te, perchè attualmente TikTok è la piattaforma preferita dai giovani che vogliono far crescere una community ?
Assolutamente si, TiTtok, veloce, fresco ed interessante, questo è il motivo per cui i giovani amano questo tipo di social network, non è statico, bisogna evolversi.
Una domanda va dedicata ad un argomento rilevante al giorno d’oggi come è certamente quello degli haters. Esporsi, anche da un punto di vista fisico, scatena spesso la reazione di di una parte del web che prende di mira i creator. Senza scendere nel dettaglio, hai avuto qualche esperienza in merito e cosa consiglieresti ad una ragazza della tua età per non farsi condizionare da tali pareri 'poco simpatici'?
Ecco questo è il punto che più mi interessa, in quanto spesso mi è capitato che le persone si approcciassero a me in base a come appaio ed invece sono assolutamente un'altra persona al di fuori. In che senso? Da un telefono vedi il 2D di una persona, da vicino il 3D comporta quindi un'altra dimensione, appunto quella interna. Non fermatevi all'apparenza e fatevi sbalordire dal fatto che l'abito non fa il monaco. Consiglio che mi sento di dare a tutte le ragazze è: siate voi stesse e lavorateci tanto al modo in cui volete farvi conoscere, non solo con la bellezza, questo ad esempio e' stato un mio sbaglio e mi sento di dire che sono molto più 'simpatica' rispetto a tutto il resto, fatelo anche voi.
Siamo giunti alla conclusione della nostra intervista. Prima di salutarci, vorremmo chiederti: dove vedi la Giulia del futuro? Ancora impegnata a sviluppare la sua passione per la moda a 360 gradi, con un occhio particolare rivolto ai social o altrove?
La moda è il mio mondo, ho studiato per questo e lo porterò avanti ma quello che mi sento più di dire e' che vorrei portare avanti una morale, un esempio: chiunque di noi può realizzare un sogno, rimanendo umili, circondandosi di persone che ci amano e che credono in te, per poter lasciare un segno. Appunto questo, la Giulia del futuro spero possa arrivare a questo traguardo, la mia più grande ambizione.
Ringrazio a tutti, chi ha dedicato il suo tempo a leggere e a chi mi ha dato l'opportunità di raccontarmi e vi auguro che come me possiate fare l'impossibile.
Grazie Giulia, with ❤️,