ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Maria Russomanno
Aggiornamento: 7 dic 2022
La protagonista dell'intervista della settimana è Maria Russomanno.
Con un feed Instagram quasi interamente dedicato alla sua persona, Maria Russomanno è riuscita a costruire una community composta da più di 15 mila follower, numeri destinati a salire se si considera il suo engagement rate.

L'intervista
Ciao Maria, ti diamo il benvenuto con la prima domanda che facciamo ad ogni protagonista di questa rubrica: da quanto tempo sei su Instagram, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network, in ottica professionale e/o personale?
Sono su Ig dal 2016 e avevo creato il profilo semplicemente per gioco, pensa che non mi piaceva neppure farmi fotografare! È da circa 4 anni che ho iniziato ad utilizzarlo con più frequenza.
Il tuo profilo Instagram è in una fase di crescita, secondo te, per essere ancora più rilevante sui social, che importanza hanno, da 1 a 10, questi fattori:
Aspetto fisico / Condizione economica: 6 Non credo sia l’elemento essenziale. Dipende chiaramente dall’impronta che decidi di dare al tuo profilo ma in linea di massima chiunque, a prescindere dal proprio aspetto, deve sentirsi libero di mostrarsi come più preferisce. L’immagine social non mostra quasi mai secondo me la realtà della vita delle persone. 5 Certo una vita agiata ti permette di avere maggiore tempo da dedicare ai social.
Continuità di contenuti: 9 - Questo perché sappiamo che IG “premia” chi è maggiormente attivo, purché i contenuti abbiano una certa qualità.
Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: 0 nel mio caso direi 0 (ride ndr)
Qualità dei contenuti: 8
Rapporto con la community: 9
Idee tecnico-pratiche: 5
Bravura del fotografo-videomaker: 8
Bravura del social media manager: 5 Non posso saperlo perché non ne ho uno (ride ndr).
Su Instagram il tema principale del tuo feed è la tua persona, e si sa, quando si sceglie di mostrarsi, spesso si va incontro anche a commenti poco gradevoli. Hai mai avuto il timore di dover fare i conti con commenti negativi e/o volgare sotto le tue foto? Cosa ne pensi della questione haters?
Per quanto riguarda i commenti negativi/volgari, certo mi è capitato e devo dire che non è piacevole riceverne! Non ci si aspetta di piacere a tutti questi é ovvio, ma chi non apprezza i contenuti che pubblico dovrebbe limitarsi ad ignorarli e passare oltre invece di offendere. Credo sia importante cercare di non dare troppo peso agli haters anche se a volte è difficile.
Senza scendere nei particolari privati, ma abbiamo visto che grazie al tuo profilo Instagram hai concluso diverse collaborazione, con varie aziende. Tra i tuoi obiettivi futuri c’è quello di aumentare la quantità di collaborazioni? In tal senso, c’è un influencer dalla quale prendi ispirazione? Se, si, di chi si tratta e perché?
Tra i miei obbiettivi futuri c’è sicuramente quello di ampliare la mia rete di collaborazioni e no, non ho una particolare influencer dalla quale traggo ispirazione!
Rimanendo sempre in tema collaborazioni, pensi che la presenza di un’agenzia nella ‘vita digitale’ di un’influencer sia fondamentale? (Motiva la risposta)
Non appoggiandomi a nessuna agenzia faccio fatica a valutarne l’utilità, nonostante questo penso che un profilo social estremamente seguito e sul quale si ha costruito una professione, richieda impegno è uno staff capace di gestirlo al meglio.
Parlando un po’ più di risultati veri e propri, hai un engagement rate di circa il 70% più alto della media. A cosa pensi sia dovuta questa conversione, che spesso anche influencer con molti più follower non riescono a raggiungere?
Mah guarda, parlando dell’engagement rate non saprei darti una vera e propria risposta! Mi sono impegnata ad essere più attiva e costante nella pubblicazione dei miei contenuti e il resto è venuto da sè!
Restando in tema crescita, cosa ne pensi dell’introduzione (ormai datata) dei Reel? Pensi che possono essere uno strumento valido e veloce per crescere? Che differenze hai avuto modo di notare con TikTok, che per primo ha introdotto questo formato?
Ti dico subito che non sono su TikTok e mi ritengo ancora una neofita dei Reels! Nonostante questo ho avuto modo di constatare che attirano maggior interesse dei semplici post, anche se io rimango legata al buono scatto fotografico!
TikTok e Instagram hanno raggiunto l’apice del loro successo durante il periodo del lockdown, che ha costretto milioni di persone a rimanere in casa e di conseguenza a fruire di più delle due piattaforme. Come hai affrontato questo periodo e qual è stato il tuo rapporto con i social network (in generale)?
Il periodo di lockdown l’ho affrontato piena di energie e voglia di fare, come tanti ho avuto moltissimo tempo di dedicarmi ai social, che sono stati utili a contrastare la noia!
Siamo giunti quasi al termine dell'intervista. Hai progetti di cui puoi parlare legati al mondo dei social?
Per ora non ho alcun progetto in particolare legato ai social se non quello, come già detto, di ampliare la mia rete di collaborazioni e quel che verrà verrà!
Domanda finale: dove vedi la Maria di oggi tra un paio d'anni? I social saranno ancora parte attiva della tua vita, o magari pensi che potrebbero diventare il fulcro della tua vita professionale?
Sicuramente tra un paio d’anni utilizzerò ancora i social. Una crescita di seguito così non me l’aspettavo ed è senza dubbio uno stimolo importante ma no ho la certezza che possa diventare il fondamento di una professione unicamente incentrata sui social.
Grazie Maria, with ❤️,