top of page

ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Sadie Gray

Aggiornamento: 7 dic 2022


La protagonista dell'intervista della settimana è Sadie Gray.


Sincera, umile, simpatica, eclettica, lunatica, è come si definisce quella che i social conoscono come Sadie Gray. 350 mila followers sul suo profilo Instagram principale, con un engagement rate del 5% superiore alla media nazionale.



Sadie Gray, Instagram



L'intervista


Vogliamo ringraziarti per aver accettato questa chiacchierata con i membri della nostra community. Passando alle domande, la prima di rito è: da quanto tempo sei su Instagram, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network?


Ciao e grazie a voi per questa intervista! Credo di essermi iscritta nel 2016, il motivo principale era quello di creare una vetrina per le mie foto, e questo mi ha permesso di crescere in poco tempo in termini di followers e trasformare il mio hobby in lavoro.







Proseguiamo con un classicone della nostra rubrica: secondo te, per essere rilevante sui social, che importanza dai, da 1 a 10, a questi fattori:


  • Aspetto fisico / Condizione economica: dipende da cosa si vuole promuovere, chiaramente nel caso di una fotomodella l’immagine è fondamentale, la condizione economica dipende: ovviamente nel mio campo è più facile mostrare bei contenuti se si hanno i soldi per viaggiare in posti di lusso o per comprare vestiti alla moda, ma ti direi che non è necessario per avere successo, è solo più facile.

  • Continuità di contenuti: 10, ci vuole costanza, io ho 4 profili su Instagram e pubblico in media un post al giorno, più varie storie sui 2 profili principali.

  • Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: 3, io non ne conosco, si mira ad essere noi stessi personaggi noti, diventarlo per amicizia con persone famose toglie tutto il divertimento!

  • Qualità dei contenuti: 10, ciò che si pubblica deve essere sempre rilevante.

  • Rapporto con la community: 10, è sempre bello interagire con chi ci segue, io ho un ottimo rapporto con i miei followers e spesso chiedo consiglio a loro in situazioni in cui mi serve una mano, e anche loro si lasciano ispirare da ciò che io condivido.

  • Idee tecnico-pratiche: 10, io seguo tantissime pagine con insegnamenti pratici e idee di cucina, trucco, disegno, fotografia ecc, sono un’ottima fonte di ispirazione e crescita.

  • Bravura del fotografo-videomaker: purtroppo 6 (ho notato sulla mia pagina delle statistiche migliori sotto foto scattate da me con l’iPhone rispetto ad altri contenuti professionali).

  • Bravura del social media manager: ti direi 5 perché io non ne ho uno ma sono cresciuta organicamente da sola.



Su Instagram vanti una community formata da circa 350 mila follower, numeri importanti, soprattutto se consideriamo l’engagement rate del tuo profilo, piu alto del 5% rispetto alla media. A cosa pensi sia dovuto questo seguito? Pensi che questa crescita abbia ancora margini di miglioramento?


Mi auguro proprio di sì, anche se come sappiamo l’algoritmo di Instagram negli ultimi anni ha penalizzato molti Creators nel mio campo, io stessa ho avuto il profilo disabilitato senza spiegazione per 3 mesi. Ovviamente sarei ipocrita a dire che il mio seguito non sia legato al tipo di foto presenti sul mio profilo, ovvero principalmente foto glamour e di lingerie, ma col tempo molte persone hanno apprezzato anche altro.

Parlando di crescita e miglioramento, non si può non citare il tuo feed, praticamente formato interamente da foto professionali. Quanto pensi sia importante il primo contatto che si ha con un nuovo utente e di conseguenza quanto pensi sia fondamentale avere un feed curato, con scatti di qualità?


Mi fa piacere che il mio feed sembri composto esclusivamente da foto professionali, in realtà collaborando con molti brand come influencer spesso scatto i contenuti dei prodotti che mi inviano da sola o con l’aiuto del mio compagno, e come dicevo sopra ho notato che spesso piacciono più di quelli professionali.




Sei una modella, di conseguenza tutti i tuoi post ti vedono come protagonista, anche se in ogni scatto ci sono scenografie, pose e abiti differenti. In tal senso, quanto pensi sia importante il lavoro del fotografo che raccoglie lo scatto? E a proposito di scatti e pose, solitamente sei una persona che si lascia guidare dalle idee e dalle iniziative di chi sta dietro la camera, o preferisci prendere l’iniziativa o comunque dare spunti per foto ‘particolari’?


Per quanto riguarda i contenuti che creo da sola ho già in mente lo scatto che voglio realizzare, la luce, le pose ecc, per gli shooting professionali penso sia fondamentale creare un ambiente di collaborazione in cui ci metto del mio così come il fotografo. Ovviamente mi modello in base a quello che il fotografo vuole creare ma penso sia fondamentale comunicare e vedere insieme gli scatti mano a mano che lo shooting procede, così da scegliere insieme le pose che vanno bene in base alla luce e all’inquadratura. Avendo alle spalle un’esperienza di 8 anni so bene in che pose vengo meglio, quale luce cade meglio sul mio viso o sul mio corpo ecc, e sempre più spesso i fotografi si affidano a me per fare gli scatti migliori.




Restando in tema di foto, negli ultimi due anni una delle piattaforme piu apprezzate (e chiacchierate) per pubblicare scatti senza censure è stata OnlyFans. Cosa ne pensi della crescita di questa piattaforma? A cosa pensi sia dovuto il suo successo? Quali pensi possano essere gli aspetti migliorabili? Qual è il tuo rapporto personale con questo nuovo social network?


OnlyFans è cresciuto molto durante la pandemia perché ha permesso a molti creators di monetizzare il proprio talento in un periodo in cui era difficile guadagnare per quei freelancer che non potevano spostarsi. E’ una piattaforma che viene spesso associata alla sensualità e all’erotismo ma in realtà come anche su Patreon chiunque può creare tutorial o materiale a pagamento al di là della tipologia di contenuto. Io uso OnlyFans per pubblicare tutte le foto che le linee guida di Instagram non approvano più da qualche anno. Essendo una modella che fa anche glamour e nudo artistico pubblico lì i miei set più sensuali e molte foto che scatto nella mia vita privata, quando viaggio o quando sono in casa, e per promuovere ad esempio il calendario che ho realizzato per il 2022.




E proprio grazie a questa piattaforma, ma anche al seguito su Instagram, che molte creator hanno creato dei loro brand, molti di questi legati all’ambito della moda e/o dell’intimo. Hai mai pensato di metter su qualcosa di tuo in tal senso? Se sì, c’è qualche progetto particolare di qualche creator che ti piacerebbe emulare?

Mi piacerebbe molto creare una mia linea di lingerie, avevo in ballo una proposta qualche mese fa ma non è andata in porto. Adesso è ancora un progetto in stand by nella mia to-do list, ma da sola mi riesce difficile realizzarlo, vorrei considerarlo se avrò la possibilità di collaborare con figure professionali che lavorano nell’ambito della sartoria e del marketing.




Una piccola parentesi la vogliamo dedicare ad un aspetto un po’ negativo dei social, ovvero il dilagare di persone che hanno come solo ed unico scopo quello di criticare l’operato di un creator, spesso arrivando anche ad affermazione diffamatorie vere e proprie. Stiamo parlando ovviamente degli haters. Hai mai avuto esperienze in tal senso (senza entrare nel personale)? Cosa consiglieresti ad una ragazza che si lascia influenzare da questi ‘personaggi’?


Purtroppo questa gente ci sarà sempre in giro, mi è capitato di avere degli haters che fortunatamente ho bloccato senza che mi stalkerassero poi in altri modi. Inoltre penso che al di là della persona che offende o insulta, anche il semplice gesto di lasciare un commento negativo ma non costruttivo sotto un post sia un chiaro segno di frustrazione da parte di chi scrive, soprattutto perché nascondendoci dietro ad un’identità digitale siamo potenzialmente tutti leoni da tastiera. Il consiglio che posso dare in questi casi è di fregarsene, perché l’insulto dice sempre molto su chi lo fa e poco su chi lo riceve, considerando il fatto che queste persone non ci conoscono personalmente, quindi questo tipo di critiche non ha molto senso a mio avviso.





Se dovessi descriverti ad un fan che non ti conosce, e che sta leggendo per la prima volta qualcosa su di te, come ti definiresti in 5 parole?

Sincera, umile, simpatica, eclettica, lunatica.



Siamo giunti al termine dell’intervista: dove ti vedi nei prossimi anni? Pensi di rimanere nel tuo attuale settore, con un occhio particolare verso i social, o magari ti dedicherai ad altro ?


Questa è una domanda da un milione di dollari, mi piacerebbe rimanere nel mondo social anche se a volte è difficile stare al passo con tutte le nuove piattaforme e i cambiamenti degli algoritmi, ma dopo aver lavorato tanto sui miei contenuti per tutti questi anni mi dispiacerebbe lasciarli definitivamente, dopo tutto ho 4 profili IG, 2 FB, 1 TikTok e 1 canale YouTube, in più collaboro con vari brand e sto studiando recitazione, per cui mi piacerebbe rimanere un ‘personaggio pubblico’. Comunque vada credo che rimarrò sempre nell’ambito artistico e creativo.



Grazie Sadie Gray, with ❤️,

Realdamico

 

Segui Sadie Gray su Instagram - Sadie Gray 2

Segui Realdamico su Instagram


0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page