top of page

ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Veronica Gri

Aggiornamento: 7 dic 2022


La protagonista dell'intervista della settimana è Veronica Gri.


Con più do 195 mila follower su TikTok e 54 mila su Instagram, Veronica è una giovane creator italiana che sui social si occupa principalmente di beauty, outfit e lifestyle. Il suo punto di forza? La capacità di rendere virale un video.



Credit: Veronica Gri Instagram




L'intervista


Ciao Veronica, prima domanda di rito: da quanto tempo sei su Instagram, da quanto su TikTok e come ti sei avvicinata al mondo dei social network?

Grazie per questa domanda! Ho iniziato per gioco nel 2018, con un account su TikTok, caricavo video stupidi alternati a tutorial beauty, piano piano la pagina ha iniziato a crescere e ho pensato di iniziare anche su Instagram, insomma tutto per gioco.







Passiamo a una domanda pratica: Fare l'influencer o la TikToker: che importanza dai, da 1 a 10, a questi fattori:


  • Aspetto fisico / Condizione economica: 2

  • Continuità di contenuti: 10

  • Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: 1

  • Qualità dei contenuti: 7

  • Rapporto con la community: 10

  • Idee tecnico-pratiche: 6

  • Bravura del fotografo-videomaker: 8

  • Bravura del social media manager: 5.



Ma passiamo al pratico: su TikTok hai più di 3 milioni di mi piace e più di 190 mila follower, un seguito rilevante, secondo te dovuto a... ? Qual è stato il momento in cui hai capito che potevi crescere velocemente?


In realtà non faccio niente di particolare, alterno come dall’inizio video leggeri, divertenti, a tutorial di ogni genere, cucina, beauty, organizzazione casa e altro.

Non ho mai pensato di poter crescere “velocemente” anche perché è stato tutto abbastanza graduale.


Un seguito ovviamente giustificato dai contenuti che pubblichi, con costanza e dedizione. E proposito di contenuti, quale traguardo social hai festeggiato con più entusiasmo (soglia di follower, visual di un video, like a una foto, collaborazione ecc)?


Forse il video dello scherzo a mia madre, ha raggiunto su TikTok 4,4 milioni di visualizzazioni è quasi 500mila like. Quel video ha letteralmente fatto il giro del web, ed è stata una mia idea.

Lo hanno copiato in tanti, senza darmi i crediti, però, fa niente.





Ma lasciamo da parte TikTok per parlare di Instagram. Sei riuscita a spostare parte della tua fanbase di TikTok anche su Instagram, un altro social che usi con costanza, anche in termini di contenuti. Secondo la tua esperienza, quali sono le principali differenze fra le due piattaforme? Per quale pubblico o nicchia sono più adatti? Come pensi possano evolversi nei prossimi anni?


Instagram e TikTok sono su due mondi paralleli, e no, in realtà non ho spostato la fan base di TikTok su Instagram, ma sono due cose completamente separate.

TikTok è un social “di pancia” vedo un video, mi piace, lascio un like e se mi ispira commento.

Su Instagram è tutto più “difficile” osservano “prendono” tutto quello che possono prendere, ma sono “tirchi” di like e commenti! Infatti, spesso, un po’ come tutti, mi ritrovo a spingere i miei followers a lasciare un like o un commento, poiché magari anche per pigrizia non lo fanno.


Restando in tema Instagram e contenuti, guardando il tuo feed è possibile notare una certa coerenza (anche grafica) dei tuoi post. Quando pensi sia importante il feed del proprio profilo Instagram per chi vuole crescere in termini di visibilità? A cosa dovrebbe essere destinato e quali sono le principali differenze con le storie?


Un feed curato è un biglietto da visita, è essenziale! Poi sono una perfezionista e un feed “caotico” non riuscirei a vederlo. Mentre per le storie sono molto più leggera, non faccio tanto caso “all’estetica” racconto le mie giornate, in qualche modo mi diverto e intrattengo le persone che mi seguono!


Ti piace viaggiare, spostarti e visitare posti nuovi, e i contenuti lo dimostrano. Pertanto, come hai affrontato il periodo del lockdown, un periodo di chiusura forzata? Anche da un punto di vista professionale, quali sono state le maggiori difficoltà?


Si, mi piace viaggiare ma mi piace tanto anche stare a casa, è il mio posto preferito nel mondo, quindi, posso dire di aver affrontato “abbastanza bene” la cosa, da un punto di vista professionale non mi ha preoccupato, perché io ho un lavoro fuori dai social.



Durante gli ultimi mesi si è molto parlato di una 'categoria' rovina social, quella degli haters. Come affronti i commenti di chi non apprezza i tuoi contenuti? Cosa consiglieresti a una ragazza che si trova alle prese con gli attacchi degli haters (in generale)? Pensi che ci sia una piattaforma in cui gli haters non siano particolarmente attivi?


Gli haters purtroppo sono attivi ovunque, ci saranno sempre persone che tenteranno di “buttarti giù” ma bisogna sempre ignorarli secondo me, all’inizio del mio percorso magari ci davo più peso, mentre adesso tutto mi scivola addosso!





Siamo giunti quasi al termine dell'intervista e vogliamo parlare di futuro. Hai mai pensato di sfruttare la tua 'popolarità' per creare qualcosa di tuo, cosi come fatto da numerose altre creator digitali?


No, in realtà non ci ho pensato. Al momento ho già due lavori, social e non, e allo stesso tempo cerco sempre di ritagliarmi del tempo. Penso che con una MIA attività non riuscirei più a staccare e godermi dei momenti liberi, quindi no. Però ecco, chissà, magari in futuro cambierò idea.




Ultima domanda, diretta: dove vedi la Veronica di oggi nei prossimi due anni? Ancora alle prese con attività legate al mondo dei social network?


Sicuramente ancora nel mondo social, magari con la famiglia un po’ più allargata, ecco. Grazie per quest’intervista! Mi ha fatto veramente tanto piacere partecipare!




Grazie Veronica, with ❤️,

Realdamico

 

Segui Veronica Gri su Instagram

Segui Realdamico su Instagram


0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page