top of page

ESCLUSIVA Realdamico: intervista a Giada Coretta


La protagonista dell'intervista della settimana è Giada Coretta.


Giada Coretta è una giovane creator italiana con piu di 77 mila follower su Instagram. Caratteristiche, ambizioni e giudizi sul mondo dei social: sono i questi i principali argomenti trattati nel corso della nostra intervista.


Per gentile concessione di Giada Coretta - Instagram




L'intervista


Ciao Giada, ti diamo il benvenuto in questo nuovo appuntamento con la nostra speciale rubrica. Vogliamo esordire con una domanda di rito: da quanto tempo sei su Instagram, come e perché ti sei avvicinata al mondo dei social network?


Allora rispetto alla maggio parte delle mie “colleghe” il profilo che utilizzo è lo stesso che ho aperto nel 2013, molte creators quando iniziano ad avere un po’ di visibilità per diversi motivi preferiscono ricominciare da capo con un nuovo account ma io ho sempre usato lo stesso. Per quanto riguarda invece il mio avvicinamento “professionale” parliamo ormai di circa 5 anni fa.





Passiamo al pratico: secondo te, per essere rilevante sui social, che importanza dai, da 1 a 10, a questi fattori:


Ci tengo a fare una premessa per questa “pagella” ovvero che darò la mia opinione in base al lavoro che svolgo io, ovvero di creator/modella perché chiaramente se dovessi commentare l’importanza dell’aspetto fisico per una foodb-logger non userei gli stessi parametri.


  • Aspetto fisico: direi un 7/8.

  • Condizione economica: direi zero ma effettivamente i primi periodi collabori spesso in TF unicamente per avere del materiale e quindi ci sono spesso spese da sostenere (magari i biglietti del treno per le trasferte) quindi un 2.

  • Continuità di contenuti: eh…qui un bel 9 se non addirittura un 10. la costanza è quasi tutto specialmente per quanto riguarda Instagram. sii costante e l’algoritmo ti ripagherà.

  • Amicizia/collaborazioni con personaggi noti: mi appello in parte alla premessa che ho fatto poco fa, ovviamente collaborare con qualcuno di noto ha i suoi vantaggi ma in questo caso deve rispettare la nicchia alla quale ti rivolgi tu. Se ad esempio io collaborassi che ne so, con un Personal trainer (anche conosciuto magari) avrei comunque poco riscontro e la collaborazione non funzionerebbe come se collaborassi con un’altra creator/modella. Quindi se la collab rientra nel mio target 8, altrimenti molto poco…2.

  • Qualità dei contenuti: 9 assolutamente.

  • Rapporto con la community: 8.

  • Idee tecnico-pratiche: 8.

  • Bravura del Fotografo Videomaker: 8.

  • Bravura del Social Media Manager: Io per il momento non ce l’ho anche se un paio di richieste le ho ricevute… non saprei ma credo un 8.




Piu di 70 mila follower, numeri interessanti anche in considerazione del fatto che il tuo engagement rate è di circa il 5 percento superiore alla media. In breve, a cosa pensi sia dovuto il tuo seguito? Quale pensi sia il tuo principale punto di forza? Come descriveresti il target di utenti che ti seguono?


Si, il mio seguito sicuramente è dovuto per la maggior parte alla community ed ai supporter di SuicideGirl che mi ha sicuramente dato una grande visibilità.






Praticamente tutti i post presenti nel tuo feed ti vedono protagonista. Per tale ragione, immaginiamo che nel tuo percorso hai dovuto anche affrontare critiche. Se si, quali sono state le principali difficoltà? Come le hai superate? Cosa consiglieresti ad una coetanea che vorrebbe fare il tuo stesso percorso?


Per quanto può esser triste la maggior parte delle critiche arrivavano in anonimo o da profili fake

da persone della mia città che magari provavano ad offendermi o altro, ma già il fatto che nessuno l’abbia mai fatto di persona mettendoci la faccia dice molto su di loro. Ad oggi ne ricevo molte di meno e in qualsiasi caso non le calcolo per niente anche perché i risultati parlano da soli, io sto facendo ciò che mi piace quindi va bene così. Spero succederà anche a loro prima o poi.





E a proposito di percorso, hai preso (o prendi ancora) ispirazione da qualche creator in particolare? C’è qualche personaggio che usi come riferimento o che ti ha dato la spinta emotiva per continuare anche in presenza di ostacoli?


Sicuramente si, ma più verso l’inizio qualche anno fa. Ad oggi però visto che ho anche molti altri progetti che non si limitano al mondo degli shooting (dei quali ancora non parlo per scaramanzia) non c’è un’altra creator che fa l’insieme di cose che piacerebbe fare a me. Però inizialmente si ho avuto più di qualche ispirazione.



Non solo Instagram. Sei attiva su molte piattaforme: da Twitter a diversi siti ‘per adulti’, compreso OnlyFans. E proprio quest’ultimo è uno dei fenomeni del momento, con molte tue coetanee che sono riusciti a trovare uno sbocco professionale soddisfacente. Cosa ne pensi di questa piattaforma? Riusciresti ad elencare tre aspetti positivi, tre negativi e tre da migliorare?


Positivi: se riesci a starci dietro e hai fortuna riesci ad avere una bella dipendenza economica, conosci un sacco di creator con cui collaborare e quindi è un bene reciproco, puoi bloccare determinati paesi o addirittura indirizzi IP (io avevo bloccato l’Italia per un periodo perché ci stavo ancora pensando bene però volevo ugualmente iniziare).

Negativi: Le persone possono fare screen e postare i contenuti in gruppi telegram o addirittura venderle, Hanno una policy che non permette le foto con gli animali (non è essenziale ma mi dispiace perché avevo un bellissimo shooting fatto col mio cane e non ho potuto caricarlo perché sarebbe stato rimosso immediatamente) e se vuoi parlare con qualcuno dell’assistenza per un problema devi esser fortunato.

Da migliorare (questo è un mio personalissimo pensiero però): secondo me se il/la creator vorrebbe sapere chi sta chiedendo un suo determinato tipo di foto o video dovrebbe esser possibile chiedere i dati personali dell’utente che lo commissiona (e che quindi lo paga) in modo da sapere chi possiede cosa. Questo secondo me sarebbe un bene sia per evitare di cedere materiale a qualcuno di cui magari non ti interessa che abbia dei tuoi determinati tipi di contenuti e in più in caso succeda che inizi a girare in alcuni gruppi telegram ecc sai già chi è il responsabile e risparmi un sacco di tempo. (Perché é una grande realtà che si presenta spesso questa)






Restando in tema OF, quali sono state le principali difficoltà che hai avuto nelle prime fasi di avvicinamento a quella che per molti è stata una novità (soprattutto per il fatto di poter monetizzare da contenuti spesso bannati su altre piattaforme)?


Diciamo che OF a meno che tu non faccia contenuti molto richiesti e che si distinguono il tuo andamento sarà direttamente proporzionale al seguito che già hai. Se non hai molto seguito soprattutto inizialmente dovrai fare sconti o prove gratuite per conquistare i fan.




E a proposito di OnlyFans, c’è qualche creator con cui vorresti collaborare per portare alla tua community nuovi contenuti? Stessa domanda anche per quanto concerne Instagram.


Ho più di qualche nome in mente, fortunatamente però ho già avuto il piacere di collaborare con molte creator (solo ragazze per il momento) che stimo e ammiro molto. Spero in futuro di riuscire a collaborare nuovamente con loro e ovviamente anche con altre. Con questo discorso comprendo anche i fotografi con i quali ho lavorato finora, tutti super professionali e bravissimi.




Sul tuo profilo si legge che fai parte del team delle SuicideGirls. Quanto pensi questo sia stato utile nel percorso di crescita in termini numerici? Inoltre, vorresti dirci qualcosa di piu su questo ‘movimento’ che continua ad incuriosire ed attirare l’attenzione di creator piu o meno conosciute?


Come ho accennato qualche domanda fa SG è stato parecchio decisivo per quanto riguarda la mia crescita, ne sono consapevole, la pagina ufficiale su Instagram è seguita da più di 10 milioni di persone quindi una fetta di pubblico importante proviene da lì. Ormai dopo 5 anni mi sento totalmente parte della community e noi ragazze siamo molto affiatate e legate tra di noi, anche quando c’è qualche dubbio o problema ci aiutiamo a vicenda e ci supportiamo quando escono nuovi set. Inoltre quando dobbiamo scattare ci ritroviamo spesso assieme quindi passiamo anche del tempo tra di noi e con i fotografi (o in giornata oppure a veri e propri shootfest) quindi abbiamo l’opportunità di preparare anche altri contenuti tra un shooting e l’altro.




Ultima domanda: dove vedi la Giada di oggi tra un paio d’anni? Hai dei progetti in cantiere?


Ne ho parecchi infatti sto cercando di capire come dedicarmici in modo da non trascurare o lasciare indietro nulla. Per il momento non me la sento di dire nulla (vuoi perché non posso ancora parlarne o vuoi perché sono superstiziosa) e preferisco aspettare di averli rifiniti meglio. Però avrete presto novità, questo posso dirvelo!



Grazie Giada, with ❤️, Realdamico

 

Segui Giada Coretta (JJADE MANNER) su Instagram

Segui Realdamico su Instagram







0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page