Utilizzo dei social media per età
I social media fanno parte della nostra vita quotidiana, che sia per motivi professionali o personali tendiamo a passare diverso tempo sulle piattaforme che più ci piacciono. Tali piattaforme spesso sono più frequentate da una determinata nicchia di persone, dati che vengono continuamente analizzati e diffusi per poter dare modo alle aziende di targetizzare meglio la loro strategia digital. Sulla base dei dati del Pew Research Center, si evince che in America la piattaforma più conosciuta è YouTube.

Dal grafico si può notare che i social network più utilizzati, in linea generale sono YouTube e Facebook, che si posizionano nelle prime due posizione in tutte le classifiche, tranne in quella riguardante la fascia dai 18 ai 29, che tende a preferire piattaforme più moderne come Instagram, ma anche Snapchat o TikTok, in rapida ascesa.

Come era chiaro immaginare, e come anticipato in precedenza, molti utenti tendono ad utilizzare la piattaforma da loro più apprezzata in diversi momenti della giornata, con una frequenza superiore per alcune piattaforme rispetto ad altre. Anche questi dati sono di fondamentale importanza per poter migliorare le performance della personale attività pubblicitaria, a prescindere dal fatto che si tratta di una piccola azienda, di un creator o di una multinazionale affermata.
Ad esempio, ed è un dato che si conferma anche per il pubblico italiano, gli utenti generalmente tendono ad utilizzare YouTube nel weekend molto più di Facebook ad esempio. Quindi, se nella propria strategia digitale c'è la pubblicazione o la sponsorizzazione di un video YT, dopo aver analizzato tutti i dati a disposizione, è probabile che si preferisca di concentrarsi appunto sulla parte finale della settimana.

Ma ovviamente l'analisi non si ferma solo alle abitudini nell'arco di una settimana da parte di un utente americano. Seppur sia di fondamentale importanza conoscere le abitudini degli utenti per poter determinare un calendario editoriale preciso, lo è ancor di più conoscere la parte anagrafica più stretta di usa determinate piattaforme. Quindi se si tratta di uomini o donne, laureati, studenti o lavoratori, e altri dati fondamentali per una perfetta scelta del target.

Se vuoi consultare tutti gli altri dati, clicca qui.